Benvenuto sul sito traghettimalta.info: qui puoi confrontare i prezzi di vari operatori navali e prenotare comodamente online i tuoi traghetti per le Isole Eolie. Inserisci la tratta, la data di partenza desiderata e l’eventuale data di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie collegano i porti delle Isole Eolie con altri porti italiani:

Confronta i prezzi e le offerte dei traghetti per le Isole Eolie


Le Isole Eolie

Le Isole Eolie sono un arcipelago che si trova a poche miglia marittime dalle coste nord-est della Sicilia in pieno Mar Tirreno. Territorialmente appartengono alla Città Metropolitana di Messina. Le isole sono state insignite nel 2000 del titolo di patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, per la loro morfologia dei luoghi e per la presenza dei vulcani nelle isole di Stromboli e Vulcano, che con le loro caratteristiche uniche hanno dato un contributo importante allo studio della vulcanologia nel mondo. Lo stesso Stromboli ha dato il nome ad un tipo particolare di attività vulcanica, cioè l’attività stromboliana.

L’arcipelago comprende 7 isole: Vulcano, Lipari, Salina e Stromboli sono le maggiori; Alicudi, Filicudi, Panarea le minori. Tutte le isole sono visitabili in aliscafo o traghetto da diversi porti: Milazzo e Messina sono i porti con collegamenti diretti giornalieri durante tutto l’anno. A questi si aggiungono nella stagione estiva i porti di Napoli, Salerno, Palermo e Reggio Calabria.

Dopo aver dato un’occhiata ai tratti generali delle isole Eolie, ecco come raggiungere un luogo incantato con diversi mezzi di trasporto. In questo modo, è possibile vivere fino in fondo un’esperienza di assoluto rilievo e conoscere le meraviglie della Sicilia.

Traghetti Isole Eolie

Cosa sapere sulle isole Eolie

Per conoscere le isole Eolie, bisogna partire dal loro significato. L’arcipelago ha preso questo nome dal dio dei Venti Eolo. È formato da sette isole situate a una certa distanza dalla costa nord-orientale della Sicilia, che costituiscono una Y della quella Alicudi è l’estremità a ovest, Stromboli a est e Vulcano a sud.

Le cosiddette sette perle del Mediterraneo nascondono un fascino fuori dal comune. Comprendono diversi vulcani attivi ancora oggi e offrono diverse ragioni per esplorarle. La più piccola è Panarea, che però è l’isola più adatta a un pubblico di giovani e mette a disposizione una notevole vita notturna.

Basta spostarsi di poco per raggiungere Vulcano, che presenta al suo interno un suggestivo laghetto naturale con fanghi caldi. L’isola più grande, Lipari, è nota anche come montagna bianca perché formata da una pietra pomice di quel colore, in grado di restare a galla anche sull’acqua.

Interessante è anche Salina, l’isola che ha lasciato Massimo Troisi a bocca aperta e nella quale è stato girato il film Il Postino. Il luogo è noto anche per la produzione della Malvasia e dei capperi. Stromboli è a sua volta conosciuta per l’omonimo vulcano e viene impreziosita dal caratteristico pennacchio, con la chance di vivere uno spettacolo davvero unico.

Le due isole più antiche sono Alicudi e Filicudi, all’insegna di una natura incontaminata. Non offrono molte scelte in materia di vita notturna, essendo frequentate soprattutto da persone alla ricerca del puro relax e comfort.

Ognuna delle isole Eolie riserva sorprese a chiunque decida di visitarle. Le ragioni per conoscere un luogo così fatato sono pressoché infinite. Non resta altro da fare che valutare le singole opportunità e trovare quella più adatta ai propri gusti.

Isole Eolie: come arrivare

Come arrivare alle isole Eolie da Milazzo

Traghetti Isole Eolie biglietti

Cosa bisogna fare per raggiungere le isole Eolie? Come accennato in precedenza, le opzioni non mancano. La chance più immediata riguarda la partenza dal porto di Milazzo. Da qui, è possibile prendere l’aliscafo e raggiungere la destinazione auspicata nel giro di circa un’oretta.

Un mezzo così importante riesce a collegare la terra ferma con Vulcano e Lipari, per poi a seguire attraccare sulle altre isole attigue. Inoltre, non mancano corse aggiuntive attive durante tutto l’anno, in grado di fornire collegamenti costanti. Da Milazzo partono traghetti due o tre volte al giorno, con la prospettiva di trasportare non solo i passeggeri, ma anche i loro relativi veicoli.

Come arrivare alle isole Eolie da Messina

Traghetti Eolie prezzi

Chi vuole raggiungere le isole Eolie partendo da Messina può farlo solo tramite un collegamento durante la stagione invernale. Le corse aumentano in occasione del periodo estivo, con la prospettiva di intraprendere partenze dirette anche verso isole un po’ più lontane come Stromboli.

Come arrivare alle isole Eolie da Napoli

Aliscafi Eolie biglietteria

Il collegamento tra Napoli e isole Eolie è un po’ complicato in occasione del periodo invernale. Infatti, è possibile raggiungere l’arcipelago due volte a settimana. In occasione della stagione estiva, viene attivata una corsa aggiuntiva in aliscafo che consente di recarsi presso Stromboli nel giro di poche ore. Da qui, inoltre, è possibile raggiungere le altre isole senza alcuna difficoltà.

Chi parte dal porto di Napoli Mergellina può raggiungere le isole Eolie mediante numerosi possibili traghetti. Questi mezzi via mare giungono a Stromboli nel giro di circa quattro ore e mezza, Panarea in cinque ore e mezza, Vulcano in circa sei ore. Invece il traghetto Napoli Lipari ci mette sei ore e mezza.

Chi ha intenzione di visitare le isole Eolie, dovrebbe conoscere ulteriori informazioni utili. Per esempio, chi si trova a Napoli può usufruire dell’omonimo porto e giungere a destinazione in un arco di tempo piuttosto contenuto. Chi non è situato da quelle parti, invece, deve prima raggiungerle.

Per arrivare a Napoli, è possibile utilizzare la propria automobile. Il capoluogo campano possiede ben due autostrade, ossia l’A1 Milano-Napoli, nota anche come Autostrada del Sole, e l’A3 Napoli-Bari, detta anche Autostrada dei Due Mari.

In alternativa, è possibile raggiungere la città del sole mediante l’aereo, dato che l’aeroporto Napoli Capodichino è collegato con gli altri principali scali italiani mediante voli quotidiani. Un’altra ottima idea è rappresentata dai treni, con la chance di raggiungere il porto tramite la Linea 1 della Metropolitana (fermata Piazza Municipio) o la Linea 2 (stazione di Mergellina).

Traghetti Eolie offerte

Come arrivare alle isole Eolie da Palermo

Traghetti per Isole Eolie biglietteria

Solo durante la stagione invernale è possibile raggiungere le isole Eolie da Palermo. Nel giro di poche ore di tragitto, il viaggiatore può scoprire le isole di Alicudi e Filicudi. Quindi, ci si può dirigere verso le altre, magari con l’ausilio di un pratico aliscafo.

Chi atterra nel capoluogo siciliano ha quindi diverse scelte interessanti a propria disposizione. In alternativa, può andare bene anche un aereo e arrivare ancora più presto. A seconda del periodo dell’anno in cui si decide di partire, è possibile anche valutare tariffe e orari di traghetti e aliscafi.

Come arrivare alle isole Eolie dal porto di Reggio Calabria

Traghetto per Isole Eolie

Partendo dal porto di Reggio Calabria, raggiungere le isole Eolie non richiede molto tempo. Lipari e Salina possono essere raggiunge in circa un’ora e 40 minuti, mentre si sale a due ore e mezza di traghetto per arrivare a Vulcano.

Come arrivare alle isole Eolie dai porti siciliani

Infine, chi già si trova in Sicilia deve tenere d’occhio numerose ipotesi interessanti. I due porti principali della Trinacria sono senz’altro Messina e Milazzo, che consentono l’utilizzo di numerosi traghetti molto utili.

Partendo dal porto di Messina, si arriva a Salina in circa due ore e 20 minuti, a Stromboli in poco meno di un’ora e mezza, a Panarea in un paio d’ore e a Vulcano in un’ora e tre quarti.

Per quanto riguarda il porto di Milazzo, infine, ci vuole circa un’oretta e mezza per raggiungere Salina, poco più di un’ora per Stromboli, un’ora e 35 minuti per Lipari, un’ora e 25 per Panarea e solo 40 minuti per Vulcano. In tutti i casi, è sufficiente prenotare un biglietto per i traghetti.

Le tratte per raggiungere le Isole Eolie in traghetto o aliscafo

Compagnie marittime e servizi

La sola compagnia marittima che offre servizio di trasporto in tutto l’anno verso le Isole Eolie è la Liberty Lines. La compagnia effettua servizio di trasporto solamente per persone con aliscafo. Serve tutte le isole con partenza giornaliere da Milazzo e Messina.

Traghetti Isole Eolie tariffe

Partenze da Milazzo e Messina: tutte le rotte prevedono da 1 a più partenze di andata e ritorno giornaliere verso tutte le isole. Il costo medio è di 25 euro a persona. I servizi offerti permettono il trasporto di persone, biciclette e animali domestici previo pagamento di un supplemento. Le rotte da Messina e Milazzo vengono intensificate durante i mesi estivi.

Aliscafi Isole EolieI bambini sino agli 11 anni pagano con tariffe agevolate, i più piccoli sino a 3 anni che viaggiano con i genitori sono esenti dal pagamento del biglietto, ma pagano le tasse e non hanno diritto al posto assegnato. Sono previste inoltre agevolazioni per gruppi con un minimo di 25 persone. Previste naturalmente tariffe agevolate per residenti e pendolari. I servizi a bordo, trattandosi di traversate brevi con aliscafo, sono basilari con semplice punto per il ristoro e naturalmente i servizi igienici.

Si evidenzia che compreso nel costo del biglietto si paga la tassa di circa 5 euro prevista per il soggiorno alle isole sia da rotte fuori dell’arcipelago che interne tra isola e isola. Tutte le isole dell’arcipelago sono collegate tra di loro con frequenti partenze di aliscafi da e verso tutti i porti durante tutti i mesi dell’anno.

Rotta verso le Isole Eolie stagionali estive

Traghetto Isole Eolie bigliettoPer quanto riguarda le partenza dai porti di Palermo, Reggio Calabria, Napoli Margellina e Salerno, il sevizio di trasporto marittimo è sospeso nei mesi invernali e riprende a metà maggio per tutta la stagione estiva con partenze giornaliere verso i porti di tutte le isole. Le rotte di Napoli Margellina e Salerno verso tutte le isole sono servite dalle compagnie marittime Snav e Alilauro.

Aliscafo Isole Eolie bigliettiMentre le rotte da Palermo e Regio Calabria verso tutte le isole sono servite dalla compagnia marittima Liberty Lines da giugno a settembre con partenze giornaliere dirette e indirette. Questo incide sul tempo di attraversata di ogni tratta. I servizi a bordo sono i medesimi di tutte le tratte servite dalla compagnia marittima Liberty Lines. Si fa notare inoltre che non sono previste partenze da Reggio Calabri verso Filicudi e da Palermo verso Salina. In ogni caso raggiungibili con i collegamenti interni all’arcipelago.

Altre informazioni utili sui traghetti per le Isole Eolie 

Traghetti Isole Eolie

I servizi sulle tratte servite dalla compagnia marittima Snav

traghetti eolie

aliscafo isole eolieLa Snav offre sevizi di passaggio mare verso le Isole Eolie maggiori con partenze giornaliere da Napoli da maggio a settembre. Il servizio è garantito dall’aliscafo Orion che consente una traversata rapida con tutte le comodità. Non sono previsti servizi di trasporto di mezzi motorizzati; è possibile imbarcare solo biciclette e portare con sé il proprio animale domestico. In entrambi i casi previo pagamento di un supplemento nella tariffa del biglietto personale, il cui costo orientativo medio è di 60 euro.

traghetto eoliePreviste tariffe agevolate per minori di 11 anni, gruppi di minimo 25 persone, residenti e pendolari. I bambini sino ai 3 anni viaggiano gratuitamente.

I servizi sulle tratte servite dalla compagnia marittima Alilauro

navi isole eolie

nave isole eolieL’Alilauro serve tutti i porti delle Isole Eolie con partenze giornaliere da Napoli e Salerno nei mesi compresi tra maggio e settembre. Fornita di una flotta di moderni aliscafi consente di effettuare le traversate in maniera rapida e comoda. Non sono previsti servizi di trasporto di mezzi motorizzati.

navi per eolieÈ possibile trasportare biciclette e viaggiare con il proprio animale domestico a seguito previo pagamento della tariffa indicata. Il costo medio orientativo è di circa 60 euro con agevolazioni sulla tariffa per i bambini sino agli 11 anni, i gruppi di minimo 25 persone, i residenti e i pendolari. In ogni caso nessuno è esente dal pagamento della tassa di ingresso alle isole.

La stagione estiva vede un intensificarsi del flusso turistico verso le Isole Eolie e per quanto i servizi di trasporto marittimo si adattano con l’aumento di traversate giornaliere, è consigliabile prenotare un passaggio via mare per le Isole Eolie in anticipo.

Offerte traghetti Isole Eolie agosto 2023

Clicca qui e scopri tutte le offerte sul tuo viaggio in traghetto per le Isole Eolie in agosto 2023!