Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Napoli a Lipari. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Napoli – Lipari:


Informazioni principali sui traghetti

L’isola di Lipari è una delle sette isole che formano l’arcipelago delle Isole Eolie dichiarato patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO nel 2000. Un gioiello incastonato nel Mar Tirreno a poche miglia marittime dalle coste nord-est della Sicilia di cui territorialmente fa parte. Lipari è il comune che comprende amministrativamente anche le altre isole. 8000 abitanti distribuiti in diversi centri e zone dell’isola.

Sicuramente una meta ideale per chi ama la natura e il mare. Un’isola che però affascina per la sua storia e la sua arte; da non perdere il Museo Archeologico Eoliano di Lipari e le Terme di San Calogero tra gli altri luoghi di interesse storico e artistico. Collegata via mare dai principali porti delle coste siciliane e campane tra cui certamente Napoli. Vediamo quali compagnie marittime effettuano la traversata, quali i servizi offerti, i prezzi e gli orari previsti per la tratta Napoli-Lipari.

prenotazione Traghetti Napoli Lipari

Tratta Napoli-Lipari: orari e prezzi

Raggiungere un’isola in aliscafo è certamente il modo migliore per immergersi da subito in una atmosfera fatta di mare, sole e paesaggi incantati. La vacanza inizia sull’aliscafo che oltre al pratico servizio di trasporto, offre l’opportunità di osservare l’isola da una prospettiva unica e suggestiva.

Traghetti Napoli Lipari prezziVediamo nel dettaglio gli orari previsti per la partenza e il ritorno della tratta Napoli-Lipari: partenza giornaliera da Napoli Margellina alle 14:30 con arrivo al porto d Lipari alle 21. La traversata dura circa 6 ore e 30 minuti e costa orientativamente 50 euro. Per quanto riguarda il ritorno, la partenza da Lipari è prevista alle ore 07:10 del mattino con arrivo a Napoli Margellina alle 14, quindi il tempo previsto per la traversata è di 6 ore e 50 minuti circa.

Chiaramente il tempo di percorrenza della tratta è soggetto a variazioni o sospensioni temporanee dovute alle condizioni del mare che non permettono di effettuare la traversata in sicurezza. Anche per quanto riguarda le tariffe, si tratta di indicazioni di massima da verificare durante la prenotazione del biglietto presso le agenzie fisiche o on-line di riferimento.

Altre informazioni importanti sulla tratta

biglietti Traghetto Napoli Lipari

Tratta Napoli-Lipari: le compagnie marittime

Due le compagnie di navigazione che offrono servizi di trasporto via mare di persone: la Snav e la Alilauro.

nave Napoli Lipari aliscafo Napoli Lipari

I servizi delle due compagnie marittime coincidono sia per quanto riguarda gli orari che i prezzi e entrambe sono in servizio da maggio a settembre sospendendo la tratta nei mesi invernali.

Traghetti Napoli Lipari biglietteriaSono previste agevolazioni sulle tariffe base per i bambini sino ai 11 anni e esenzione del costo del passaggio per i bambini sino ai 3 anni senza diritto di posto assegnato. In ogni caso le esenzioni non comprendono la tassa di soggiorno nell’isola che ha un costo orientativo di 5 euro che verrà conteggiata sul biglietto dell’accompagnante. Altre esenzioni riguardano i gruppi di minimo di 25 persone, i residenti, i pendolari e le persone meno abili.

I servizi di caffetteria e ristorazione consentono di effettuare la traversata con il giusto comfort. È possibile fare l’attraversa comodamente seduti nelle poltrone con posto dedicato con vista mare e Isole Eolie.

biglietto Traghetti Napoli Lipari

Si tenga presente che nei mesi estivi l’alta richiesta del servizio potrebbe significare la mancata disponibilità se non si ha prenotato un biglietto con largo anticipo. Un’altra considerazione riguarda l’obbligo logistico di pernottare almeno una notte nell’isola per via degli orari di arrivo all’isola, previsti per il pomeriggio, e quelli di partenza dall’isola previsti al mattino. Forse un dettaglio per il turista, ma ci sentivamo in dovere, a rigore di analisi, di sottolinearlo.

Tratta Napoli Lipari: servizio di trasporto mezzi

auto-trasportabili-traghettoNon è previsto il servizio di trasporto di mezzi motorizzati, è però possibile viaggiare con bicicletta al seguito, evidenziamo che il servizio è soggetto a limitazioni di spazio. Entrambe le compagnie marittime permetto di viaggiare con il proprio animale domestico al seguito previo pagamento della tariffa stabilita.