Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Napoli a Stromboli. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Napoli – Stromboli:


Informazioni principali sui traghetti Napoli Stromboli

L’isola di Stromboli è una delle parti più famose che compongono l’arcipelago delle Eolie ed ha la particolarità di avere una superficie emersa molto meno estesa rispetto al terreno sommerso, che si pensa sia ben 25 volte più grande. Attiva sin dai tempi antichi, l’isola di Stromboli era conosciuta con il nome di “Faro del Tirreno” a causa dei bagliori e degli spettacoli di luce causati dalle eruzioni continue che l’omonimo vulcano emette ancora oggi.

Impressionante (e ininterrotta da ben 2000 anni) l’attività di eruzione dello Stromboli con una cadenza davvero impressionante di ben 3-7 esplosioni l’ora, le quali sono molto potenti e possono raggiungere un’altezza record di ben 100 metri. Il materiale vulcanico che viene “sputato” dallo Stromboli rotola direttamente in mare e crea uno spettacolo tanto bello quanto terrificante con acque che sfrigolano e creazione di grandi quantità di magma.

tratta-informazioni

Quali compagnie operano sulla tratta Napoli Stromboli?

La linea traghetti Napoli Stromboli è effettuata dalla compagnia Siremar, che mette a disposizione una flotta che effettua corse durante tutto l’anno della durata di circa 10 ore (le quali possono variare a seconda delle condizioni meteo).

Durante il periodo estivo al servizio Siremar si aggiungono le altre due compagnie di navigazione Alilauro e Snav che offrono un servizio di viaggio più veloce con un tragitto che riduce il tempo in barca a 4 ore e 50 minuti circa.

snav-logologo-alilauro

Orari e frequenza dei traghetti Napoli Stromboli

orari-partenza-traghettiLa frequenza delle corse del servizio traghetti Siremar sulla tratta Napoli-Stromboli equivale a 3 viaggi settimanali con partenza alla sera, mentre Alilauro e Snav effettuano 2 viaggi giornalieri con partenza al pomeriggio e alla sera.

Il servizio può cambiare orari e frequenza in modo anche drastico a seconda delle condizioni meteo e dell’intensità delle correnti marine in determinate giornate ed è sempre bene assicurarsi che la corsa verrà effettuata regolarmente poco prima della partenza prevista.

operatori-navaliQuali sono i servizi a bordo delle navi?

Sui servizi di traghetto Napoli-Stromboli è disponibile l’utilizzo di servizi igienici puliti regolarmente ed è presente un servizio di distribuzione acqua potabile gratuita per tutti i passeggeri che usufruiscono del servizio nave su questa tratta.

Il personale di bordo è sempre a disposizione per risolvere qualsiasi problema che si possa presentare durante il viaggio e per fornire informazioni utili sul tragitto e la destinazione raggiunta dai due mezzi di trasporto offerti dalle compagnie.

Altre informazioni importanti sulla tratta

informazioni-utili-traghetti

Trasporto Animali

animali-ammessi-a-bordo Il trasporto di animali domestici sulla tratta Napoli-Stromboli è sempre disponibile ma prevede che il passeggero richiedente sia disposto a sottostare a un sistema di regole aggiuntive e ad assumersi tutta la responsabilità per il trasporto dell’animale.

La tariffa di trasporto per animali domestici cambia a seconda della compagnia che effettua il viaggio e va pagata in anticipo durante l’acquisto dei biglietti di normali passeggeri. Le persone con disabilità possono essere accompagnate dagli animali di supporto senza nessun costo aggiuntivo. Per poter caricare l’animale sulla nave il padrone è obbligato a tenere sempre sottomano i certificati di salute necessari (secondo le regole statali) sia se si prevede un viaggio nelle spazi appositi situate in stiva che nel proprio trasportino.

Trasporto Veicoli

auto-trasportabili-traghettoSulla tratta Napoli-Stromboli è presente un servizio di trasporto veicoli sullo stesso traghetto che offre trasporto ai passeggeri, ma questo solamente quando si parla di viaggi effettuati con la compagnia Siremar.

Utilizzando invece il servizio di Aliscafi Alilauro e Snav non è possibile imbarcare alcun tipo di veicolo. Se volete usufruire del servizio di viaggio su traghetti Siremar durante la prenotazione del biglietto online o in biglietteria è sufficiente spuntare l’opzione “Ho un veicolo” e compilare tutti i campi relativi a modello, dimensioni e tipo di veicolo.

Presentandovi due ore prima della partenza il personale della nave aiuterà il conducente a caricare il proprio mezzo sulla barca, mentre eventuali passeggeri verranno indirizzati a salire a piedi dalle entrate principali della nave. Assicuratevi di avere a portata di mano tutto il necessario e i documenti importanti per la traversata poiché durante il viaggio non sarà possibile raggiungere il veicolo.