SNAV
SNAV è una compagnia di navigazione italiana che opera sulle rotte marittime verso le Isole Eolie, un gruppo di isole vulcaniche situato al largo della costa nord-orientale della Sicilia. La compagnia è stata fondata nel 1932 e da allora ha maturato una lunga esperienza nell’offrire servizi di alta qualità ai propri passeggeri. SNAV offre traghetti moderni e confortevoli, che garantiscono il massimo del comfort durante il viaggio.
Confronta i prezzi e le offerte dei traghetti per le Isole Eolie
SNAV è una delle principali compagnie che effettua collegamenti marittimi con le isole Eolie. La compagnia offre diverse tratte marittime che collegano i porti di Milazzo, Messina, Napoli e Salerno con le isole Eolie, tra cui Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea e Filicudi.
Tratte dei traghetti SNAV per le Eolie
Le tratte marittime di SNAV offrono diverse opzioni per raggiungere le isole Eolie. Partendo da Milazzo, è possibile raggiungere le isole di Lipari, Vulcano, Stromboli e Filicudi. Da Messina è possibile raggiungere le isole di Lipari e Vulcano. Da Napoli è possibile raggiungere le isole di Lipari, Vulcano e Filicudi. Infine, partendo da Salerno è possibile raggiungere le isole di Lipari e Vulcano.
Flotta
SNAV offre una vasta gamma di navi e traghetti per i collegamenti con le isole Eolie, tra cui aliscafi, traghetti veloci e navi di medie dimensioni. I servizi a bordo includono poltrone comode, cabine private, ristorante, bar e servizi igienici. Inoltre, la compagnia offre la possibilità di trasportare auto, moto e camper su alcune delle sue tratte.
Orari dei traghetti SNAV per le Isole Eolie
SNAV offre diverse corse giornaliere verso le Isole Eolie. Gli orari variano a seconda della stagione e della destinazione, ma i traghetti partono generalmente dal porto di Milazzo e da quello di Messina. Per conoscere gli orari esatti e prenotare il proprio viaggio, è possibile consultare il sito web ufficiale di SNAV.
Quanto in anticipo devo arrivare al porto e dove devo andare?
È consigliato arrivare al porto almeno un’ora prima della partenza prevista del traghetto. Per poter effettuare l’imbarco, è necessario presentarsi alla biglietteria con un documento d’identità valido e la prenotazione del viaggio. Il porto di partenza è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.
Passatempi a bordo
A bordo dei traghetti SNAV per le Isole Eolie, i passeggeri possono godere di un’ampia scelta di servizi e attività per passare il tempo durante il viaggio. Ad esempio, è disponibile un bar dove è possibile acquistare snack, bevande e altri prodotti. Inoltre, è presente un’area relax dove leggere un libro o riposare.
Come si svolge l’imbarco a piedi, in camper, moto e auto
L’imbarco a piedi sui traghetti SNAV per le Isole Eolie è molto semplice e veloce. I passeggeri devono arrivare al porto con una copia della prenotazione e un documento d’identità valido. L’imbarco dei veicoli come camper, moto e auto viene effettuato da parte del personale di bordo, che si assicurerà di sistemare il veicolo in modo sicuro a bordo del traghetto. SNAV offre diverse offerte e sconti per viaggiare con il proprio veicolo, per conoscere i prezzi è possibile consultare il sito web ufficiale della compagnia.
Sistemazioni a bordo
Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, SNAV offre diverse opzioni tra cui poltrone standard, poltrone superior e cabine private. Le cabine private sono disponibili in diverse categorie e includono servizi privati e aria condizionata.
Per prenotare i biglietti per le tratte marittime di SNAV verso le isole Eolie, è possibile visitare il sito web della compagnia o utilizzare un’agenzia di viaggi online. SNAV offre spesso sconti e offerte per i biglietti prenotati in anticipo. Inoltre, è possibile scegliere tra diverse opzioni di pagamento, tra cui carta di credito, bonifico bancario e pagamento in contanti.