Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Milazzo a Vulcano. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Milazzo – Vulcano:


Informazioni principali sui traghetti e aliscafi Milazzo Vulcano

Milazzo è una pittoresca città situata in provincia di Messina che conta una popolazione di 32000 abitanti. Punto di forza della città è il suo porto, importante scalo per tutta la Sicilia e che permette di raggiungere la parte continentale dell’Italia e le Isole minori.

La città è molto gettonata tra i turisti grazie al bellissimo borgo antico che compone il centro della città dove si possono trovare edifici risalenti da prima del XVIII secolo, tra cui il sito turistico più famoso della città ovvero il Castello (risalente ai tempi degli Arabi e poi restaurato da restaurato da Federico II). Altri luoghi di nota del centro abitato sono i due edifici del Duomo nella città (uno di recente costruzione e uno più antico).

Tra le destinazioni raggiungibili da Milazzo si trova l’isola Vulcano. Questa formazione che fa parte dell’arcipelago delle Eolie e che si trova a nord rispetto alla Sicilia deve il suo nome alla vivace attività vulcanica che si può ammirare tutti giorni dell’anno. Particolarmente richiesta e apprezzata dai turisti è l’offerta termale dell’isola che nasce proprio grazie ai vulcani presenti.

tratta-informazioni

Quali compagnie operano sulla tratta Milazzo Vulcano?

La tratta Milazzo Vulcano vede un’offerta di trasporto su aliscafi e nave offerta dalle compagnie Liberty Lines e Siremar.

liberty-lines-logo

Orari e frequenza delle corse

orari-partenza-traghettiI collegamenti sulla tratta Milazzo Vulcano hanno una frequenza giornaliera massima di 13 corse ogni giorno. Il viaggio diretto in aliscafo Milazzo Vulcano dura circa 50′ (o 2h e 45′ se il servizio effettua scali su altre isole) mentre il servizio nave effettua un viaggio diretto e impiega circa 1h 30′ per raggiungere l’isola.

Il servizio può cambiare orari e frequenza in modo anche drastico a seconda delle condizioni meteo e dell’intensità delle correnti marine in determinate giornate ed è sempre bene assicurarsi che la corsa verrà effettuata regolarmente poco prima della partenza prevista.

operatori-navaliQuali sono i servizi a bordo delle navi?

Sui servizi di aliscafo e nave Milazzo Vulcano è disponibile l’utilizzo di servizi igienici puliti regolarmente ed è presente un servizio di distribuzione acqua potabile gratuita per tutti i passeggeri che usufruiscono del servizio nave su questa tratta.

Il personale di bordo è sempre a disposizione per risolvere qualsiasi problema che si possa presentare durante il viaggio e per fornire informazioni utili sul tragitto e la destinazione raggiunta dai due mezzi di trasporto offerti dalle compagnie.

Altre informazioni importanti sulla tratta

informazioni-utili-traghetti

animali-ammessi-a-bordoTrasporto Animali

Sui traghetti per le isole Eolie e in particolare sulla tratta Milazzo Vulcano è garantito il servizio di trasporto per animali domestici di piccola o media taglia. Per tutti gli animali che saliranno a bordo è previsto l’acquisto di un biglietto intero (tariffa adulto) e bisognerà sottostare ad alcune regole create per garantire la sicurezza degli altri passeggeri e dell’animale stesso:

  • Per tutto lo svolgimento del viaggio i cani di taglia medio grande dovranno necessariamente indossare museruola e guinzaglio, mentre i cani di taglia piccola, i gatti e i volatili andranno trasportati in trasportini appositi;
  • Gli animali devono essere trasportati in condizioni di sicurezza idonee e che garantiscano il loro benessere per l’intera durata del viaggio, e sarà compito del proprietario assicurarsi che siano sempre garantite.

auto-trasportabili-traghettoTrasporto Veicoli

Sulla tratta Milazzo Vulcano è presente un servizio di trasporto veicoli sulla stessa nave che offre trasporto ai passeggeri. Durante la prenotazione del biglietto online o in biglietteria basterà spuntare l’opzione “Ho un veicolo” e compilare tutti i campi relativi a modello, dimensioni e tipo di veicolo.

Presentandovi due ore prima della partenza il personale della nave aiuterà il conducente a caricare il proprio mezzo sulla barca, mentre eventuali passeggeri verranno indirizzati a salire a piedi dalle entrate principali della nave. Assicuratevi di avere a portata di mano tutto il necessario e i documenti importanti per la traversata poiché durante il viaggio non sarà possibile raggiungere il veicolo.